/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anna Mazzamauro porta il suo "Annarcord" a Salerno

Anna Mazzamauro porta il suo "Annarcord" a Salerno

'Penultimo appuntamento con la rassegna Che Comico'

NAPOLI, 09 aprile 2025, 15:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una serata all'insegna della memoria, dell'ironia e del teatro d'autore: sabato 12 aprile, alle ore 21, il Teatro delle Arti di Salerno ospiterà Anna Mazzamauro con il suo spettacolo "Annarcord". La data, in collaborazione con la Compagnia dell'Arte, segna il penultimo appuntamento della rassegna "Che Comico", ideata da Gianluca e Valentina Tortora per Gv Eventi, "Annarcord", titolo che gioca con il celebre film di Fellini e il nome dell'artista, è un viaggio teatrale appassionato e personale, con cui la Mazzamauro ripercorre i momenti salienti della sua lunga carriera. Un racconto sincero, ironico e talvolta commovente, in cui l'attrice si mette a nudo sul palco, rivelando retroscena, incontri, errori, successi e sogni mai realizzati. Lo spettacolo è un vero e proprio memoir dal vivo, che alterna parole e musica, grazie all'accompagnamento del poliedrico Sasà Calabrese, al pianoforte e alla chitarra.
    Attrice simbolo della commedia italiana, nota soprattutto per il ruolo iconico della Signorina Silvani nella saga di Fantozzi, Anna Mazzamauro si rivela qui in tutta la sua profondità artistica, lontana dai cliché, capace di raccontarsi con autoironia, intelligenza e grazia. "Annarcord" è un'occasione rara per conoscere il volto meno conosciuto - e forse più vero - di un'artista che ha attraversato oltre cinquant'anni di spettacolo con uno stile unico e inconfondibile.
    L'appuntamento salernitano si inserisce nella parte conclusiva della stagione teatrale, rappresentando il penultimo evento in programma, e si preannuncia come una delle serate più attese dal pubblico. Il gran finale è fissato per il 26 aprile. Sempre al Teatro delle Arti di Salerno arriverà Peppe Iodice, protagonista assoluto della serata di con il suo nuovo spettacolo "Ho visto Maradona".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza