/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tre truffe in un giorno sventate da anziani nell'Avellinese

Tre truffe in un giorno sventate da anziani nell'Avellinese

Denunciano dopo aver partecipato a incontri informativi dei Cc

AVELLINO, 09 aprile 2025, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella stessa giornata ha tentato di mettere a segno tre distinte truffe nei confronti di altrettanti anziani residenti nel Baianese, in provincia di Avellino. Spacciandosi al telefono per rappresentante delle forze dell'ordine ha chiesto somme di denaro, ma anche oggetti in oro, per pagare la cauzione in favore di un diretto familiare incappato in problemi giudiziari. Sarebbe poi stato un complice, presunto avvocato, a ritirare il denaro. Ma i tre anziani, residenti a Sirignano, Mugnano del Cardinale e Quadrelle, che avevano partecipato ai periodici incontri promossi dai carabinieri per difendersi dalle truffe, non hanno esitato ad allertare il 112.
    Indagini sono in corso da parte dei militari della Compagnia di Baiano per risalire al responsabile attraverso il numero telefonico utilizzato per le chiamate.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza