Visita del generale di divisione
Canio Giuseppe La Gala, comandante della Legione Carabinieri
Campania, stamattina, al comando provinciale dei Carabinieri di
Napoli per porgere personalmente gli auguri di Pasqua a tutti i
militari.
Ad accoglierlo, il comandante provinciale, generale di brigata
Biagio Storniolo, insieme a una delegazione di militari
provenienti da diversi reparti della provincia partenopea.
Durante l'incontro, il generale La Gala ha espresso parole di
grande apprezzamento per il lavoro svolto quotidianamente dai
Carabinieri del territorio, sottolineando l'importanza di
mantenere alta l'attenzione, soprattutto durante le festività.
Il comandante della Legione ha espresso la sua più profonda
gratitudine e soddisfazione per l'impegno e la dedizione con cui
ogni giorno i carabinieri servono questa comunità, affrontando
con professionalità e spirito di sacrificio le sfide che si
presentano. Il generale La Gala ha rivolto ai militari e alle
loro famiglie il suo più sincero augurio di una serena Pasqua,
consapevoli dell'importanza del loro prezioso lavoro.
Il comandante ha evidenziato inoltre le diverse attività che
hanno coinvolto negli ultimi mesi i carabinieri. Dalla cattura
dei latitanti ai diversi arresti ed esecuzioni di misure
cautelari emesse dalle diverse magistrature partenopee ed
eseguite dai nuclei investigativi di Napoli, Torre Annunziata e
Castello di Cisterna.
L'alto ufficiale ha ricordato le tante operazioni dei
carabinieri del comando provinciale di Napoli che abbracciano a
360 gradi la quotidianità della realtà napoletana. Dalle truffe
in danno di anziani alle rapine passando per la droga e il
fenomeno della devianza minorile che ha visto tanti ragazzi
finire in manette.
Ricordate anche le notevoli attività dei tre nuclei informativi
fondamentali per le interdittive antimafia emesse dal Prefetto
di Napoli.
Un pensiero ricco di orgoglio anche per i reparti speciali
dell'Arma, per i Carabinieri Forestali e per i militari della
territoriale come il nucleo radiomobile protagonista tra l'altro
anche del recente arresto per la sparatoria avvenuta nella
centralissima rotonda Diaz.
Attività che partono dall'attività base dell'Arma: la stazione
dei Carabinieri. Punto di riferimento per i cittadini e colonna
portante della Benemerita grazie a quei fondamentali principi di
vicinanza e prossimità.
Il Generale La Gala ha ricordato a tutti i propri carabinieri
l'importanza della Pasqua che è sinonimo di speranza, specie in
questo periodo di incertezza globale, senza farsi mai prendere
dallo sconforto.
Il Generale La Gala ha voluto ricordare il venerabile servo di
Dio vice brigadiere Salvo D'Acquisto e la recente inaugurazione
della targa in sua memoria e ha voluto ripetere ai propri
carabinieri le parole di Padre Pio che paragonava i carabinieri
ad angeli custodi tra la gente.
L'incontro si è concluso con un caloroso scambio di auguri tra
il Generale La Gala e i militari presenti ai quali il Comandante
ha voluto ribadire un principio fondamentale del prefigurarsi e
raggiungere l'obiettivo del lavoro tenendo presente le priorità
del Carabiniere: l'essere vicino al cittadino per assisterlo e
aiutarlo.
Nel proseguimento degli obiettivi il Generale La Gala ha
evidenziato l'importanza di essere tenaci. Ha ricordato ai
propri militari che l'obiettivo si persegue per raggiungerlo
anche perché le sfide esistono per essere affrontate e vinte. "I
risultati sono vanto e sprone per ognuno di noi"
Riproduzione riservata © Copyright ANSA