/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parcheggiatori abusivi a Napoli, il fenomeno è in aumento

Parcheggiatori abusivi a Napoli, il fenomeno è in aumento

Secondo il report dei carabinieri da inizio anno già 226 denunce

NAPOLI, 17 aprile 2025, 15:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Malgrado la pressione esercitata - sia nella forma repressiva che preventiva - è un fenomeno che non fa registrare flessioni, a Napoli, quello dei parcheggiatori abusivi. Non solo. Secondo quanto emerge dal report dei carabinieri del comando provinciale di Napoli è addirittura in aumento: ad agosto il bilancio dei controlli dei militari dell'Arma parlava di 323 denunce da inizio anno per una media di 46 parcheggiatori abusivi denunciati ogni mese.
    Ora invece, ad aprile, i dati sono in notevole crescita: da inizio anno a oggi i militari hanno già denunciato 226 persone.
    Una media di due parcheggiatori abusivi al giorno in poco più di 3 mesi.
    Le zone maggiormente interessate sono risultate il Centro e il Vomero ma anche nelle aree come Fuorigrotta, Posillipo, Castellammare e Pozzuoli il fenomeno è ben radicato. Ma - viene sottolineato in una nota dai carabinieri - l'attività di contrasto continua senza sosta, anzi, in questi giorni, è stata intensificata in diversi quartieri, con particolare attenzione alle aree più sensibili e frequentate da cittadini e turisti anche in previsione delle festività di Pasqua e dei ponti del 25 aprile e primo maggio.
    Nella zona ospedaliera spiccava la parcheggiatrice abusiva denunciata ben 41 volte dai militari, un caso purtroppo non isolato, come dimostrano i controlli eseguiti, e anche agevolato dal comportamento degli automobilisti i quali arrivano addirittura a consegnare a loro le chiavi delle proprie vetture.
    Va sottolineato che come dimostrato da diverse inchieste della Dda il fenomeno dei parcheggiatori abusivi è interlacciato con la criminalità organizzata.
    Anche le tariffe non sono cambiate rispetto allo scorso anno: quella fissa si attesta sui 5 euro per gli scooter, 10 per le auto. Poi c'è quella extra se ci si trova a Posillipo e in quel caso il prezzo aumenta. Ovviamente le richieste si adeguano all'importanza dell'evento: è il caso dello stadio Maradona, per esempio, dove le tariffe cambiano a seconda del cantante del momento o della gara clou.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza