/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sorrento sconfitto 2-1, l'Avellino torna in serie B

Sorrento sconfitto 2-1, l'Avellino torna in serie B

La partita si è giocata allo stadio Viviani di Potenza

POTENZA, 19 aprile 2025, 20:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Grazie alla vittoria in trasferta per 2-1 contro il Sorrento, l'Avellino ha conquistato la promozione in serie B, categoria da cui mancava da sette anni.
    La gara, valida per la 37/a e penultima giornata del girone C della serie C, si è disputata al Viviani di Potenza, che da due stagioni, a causa dell'indisponibilità dello stadio Italia di Sorrento, ospita le partite casalinghe della squadra costiera.
    Sulle tribune dello stadio potentino vi era un migliaio di tifosi avellinesi.
    Nell'area del Viviani hanno operato alcune centinaia di uomini delle forze delle ordine (Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia penitenziaria e Polizia locale), la cui presenza si è resa necessaria a causa dei pessimi rapporti tra i tifosi dell'Avellino e quelli del Potenza, che si sono radunati all'esterno dello stadio del capoluogo lucano, rinunciando a seguire la propria squadra nella trasferta di Latina. Finora non si sono registrati problemi di ordine pubblico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza