Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Comune di Pomigliano D'Arco
Il Consiglio Comunale di
Pomigliano d'Arco (Napoli), ha approvato oggi la componente
operativa (Poc) del Piano Urbanistico Comunale (PUC), strumento
fondamentale per la pianificazione e lo sviluppo del territorio
nei prossimi anni. Il documento, spiegano gli amministratori
comunali, "frutto di un lungo percorso tecnico e partecipativo,
delinea le linee guida per una crescita sostenibile, il recupero
del patrimonio esistente e il rispetto dell'ambiente". "È un Poc
non contro i cittadini, ma per i cittadini - ha detto
l'Assessore all'Urbanistica e ai Lavori Pubblici, Vincenzo
Caprioli - Non prevede alcuna cementificazione selvaggia, ma
nemmeno il blocco dell'edilizia privata: favorisce uno sviluppo
equilibrato, regolato e in linea con le reali esigenze della
comunità". Tra le novità inserite, l'adesione del Comune a una
legge regionale che consente di stipulare convenzioni per
l'housing sociale: una misura che apre nuove possibilità di
accesso alla casa per le categorie più deboli, come giovani
coppie, anziani e persone in difficoltà. L'approvazione del Poc,
concludono dall'amministrazione comunale, rappresenta un
passaggio strategico per il futuro del territorio: permette di
superare vincoli e incertezze legati all'assenza di uno
strumento aggiornato, offrendo certezze a cittadini, imprese e
investitori. Il nuovo piano promuove la rigenerazione urbana, la
tutela del paesaggio e la qualità dell'abitare, prevedendo aree
per servizi, spazi verdi, infrastrutture e un uso consapevole
del suolo.
In collaborazione con Comune di Pomigliano D'Arco
Ultima ora