Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Università degli Studi di Firenze
L'Università di Firenze ha
pubblicato i primi bandi per i corsi di laurea a numero
programmato per l'anno accademico 2025-26.
Queste le prime scadenze: per i corsi di laurea triennale in
tecniche e tecnologie per le costruzioni e il territorio e in
tecnologie e trasformazioni avanzate per il settore legno arredo
edilizia le domande di iscrizione al concorso di ammissione
chiuderanno venerdì 18 luglio. Venerdì 29 agosto si chiuderanno,
invece, le domande di ammissione al corso di laurea triennale in
scienze motorie, sport e salute, la cui procedura prevede anche
una prova pratica attitudinale. Fino a venerdì 5 settembre sarà
possibile fare domanda di ammissione ai corsi di laurea
triennale in biotecnologie, scienze biologiche, scienze
dell'educazione e della formazione, scienze e tecniche
psicologiche, scienze farmaceutiche applicate-controllo qualità,
e ai corsi a ciclo unico in chimica e tecnologia farmaceutiche e
in farmacia.
Per essere ammessi è necessario sostenere un Tolc
(Testonline) e iscriversi al concorso relativo al corso di
studio prescelto, nella cui graduatoria si concorre con il
punteggio ottenuto nel test, fino alla copertura dei posti
disponibili. Il Tolc, organizzato dal consorzio Cisia, può
essere sostenuto più volte: verrà acquisito in automatico il
punteggio migliore. Il periodo in cui sostenere il test e la
scadenza entro cui fare domanda di accesso sono contenuti nei
bandi pubblicati online.
In collaborazione con Università degli Studi di Firenze
Ultima ora