/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

San Valentino, come festeggiare in amore e senza ansia

San Valentino, come festeggiare in amore e senza ansia

Il giorno degli innamorati spesso finisce in lacrime, troppa attesa

04 febbraio 2025, 19:29

di Agnese Ferrara

ANSACheck
Abbracci e regali tra una giovane coppia per la festa di San Valentino foto iStock. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Abbracci e regali tra una giovane coppia per la festa di San Valentino foto iStock. - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Il problema riguarda soprattutto i neo innamorati più giovani (anche se non esclude del tutto le coppie più mature e collaudate). Quando però la freccia di Cupido ha colpito da poco i cuori si è più suscettibili, meno ‘allenati’ a conoscere il partner e a capire come e cosa vorrebbe fare il 14 febbraio. Il primo periodo dell’amore, generalmente descritto come il più passionale ed indimenticabile, include anche una attenta analisi del comportamento dell’altro per scandagliare ‘cosa-come-perché’ che trapela dai gesti dell’amato o dell’amata.
Le intenzioni, insomma, coincideranno con le aspettative? Le attese sarebbero influenzate dal proprio passato (esperienze negative precedenti) e perfino dal confrontarsi con altre coppie viste organizzare già i festeggiamenti, magari pubblicati sui social. Fare confronti accentua le aspettative e la ricorrenza rischia di diventare foriera di sventura. Bisognerebbe invece lasciare andare il passato, dedicarsi a sè e rivolgersi all'altro in ascolto.
“In realtà molte coppie si lasciano intorno a San Valentino o hanno discussioni significative”, spiega Janina Steinmetz, docente di marketing alla Bayes Business School di Londra, Regno Unito e autrice di ricerche che indagano le motivazioni dei consumatori e l'autocontrollo nei diversi contesti sociali.
Perché il giorno del romanticismo finisce spesso in lacrime? “Molte coppie non comunicano esplicitamente le proprie aspettative per San Valentino, - spiega Steinmetz su Psychology Today. - È comprensibile, perché questo giorno è carico di emozioni e significati culturali e mette alla prova soprattutto le nuove coppie”.
Il rischio concreto? Per motivi personali che non dipendono dal comportamento del nuovo innamorato, si può arrivare a credere che la mancanza di piani per San Valentino sia una mancanza di amore in chi è stato già deluso in passato, oppure che il partner non ami l’aspetto commerciale del dimostrare amore perché ‘scottato’ da spese folli affrontate con l’ex – precisa l’autrice. Le prospettive di entrambe le persone hanno senso data la loro storia personale e vanno condivise apertamente per chiarire fraintendimenti, delusioni e lacrime.
Certamente la festa alle porte carica di aspettative gli innamorati, circondati da scatole di cioccolatini infiocchettati, bouquet di fiori a forma di cuore, anelli in confezione ‘regalo romantico’, peluches giganti con fiocchi rossi, occasioni speciali per weekend ed esperienze per due come si vede sui social a suon di #sanvalentino2025, arrivato su Instagram ad oltre 5.000 post e a 200.00 su TikTok con un trend costante in salita negli ultimi 5 anni, si legge nella sezione dedicata ‘È la settimana dell'amore: vivila al massimo con #SanValentino’ di TikTok’.
“Molte coppie si confrontano anche con gli altri, - conclude la ricercatrice. - È difficile non farlo, soprattutto sui social media dove #datenight e #couplesgoals hanno milioni di post. I post sui social media però riflettono solo una parte della relazione e sono spesso vetrine commerciali dedicate alla ricorrenza ben fatte, correlate ad immagini patinate di grande felicità ma certamente non mostrano il lato più oscuro della vita in due. E il lato oscuro esiste eccome: “Magari la coppia che pubblica sui social la sua lussuosa fuga romantica potrebbe aver dovuto tagliare altre spese per mesi per poterselo permettere. La coppia che appare sorprendente in tutte le foto potrebbe aver trascorso la giornata a cambiare abiti e scattare infinite foto invece di entrare in contatto tra loro” sottolinea la studiosa che snocciola pochi ma interessanti consigli per non restare delusi.

Primo suggerimento? Smettere di paragonare la propria relazione con quelle degli altri (per gli smanettatori compulsivi di social, e non solo), inoltre dedicandosi a cosa significhi per sé il romanticismo, capire che si tratta di un sentimento soggettivo e dunque valutare cosa significhi anche per il partner. Dando loro fiducia nell'ascolto. “Ad alcune persone non importa affatto dei fiori, ma amano se il loro partner ricorda i loro libri o la loro musica preferiti. Alcune persone preferirebbero ignorare San Valentino, ma fare una fuga romantica estiva più avanti nel corso dell'anno. Sfrutta l'opportunità di portare il romanticismo nella tua vita, qualunque cosa significhi per te” conclude Steinmetz. 
Come dare fiducia al nuovo partner, dopo una delusione precedente? Anche nutrendo l’ottimismo, ovvero quella speranza mista a fiducia verso gli altri che genera positività, realizza progetti e non si fa condizionare dalle esperienze negative del passato. In che modo? La ricerca della positività nelle coppie è tra i grandi temi dei manuali di self-help tanto che al primo posto dei best-seller della sezione su Amazon spicca ora il nuovo manuale dello psicoterapeuta Andrea De Simone ' Ti meriti la felicità' (Sperling editore).  Un testo pratico per puntare alla resilienza, "cioè alla capacità di riprendersi e diventare più forti di prima dopo un evento particolarmente difficile. L’empatia, la sensibilità di mettersi nei panni dell’altro senza farsi travolgere e far sentire un nostro simile riconosciuto nei suoi sentimenti e nelle sue emozioni. Riuscire a coltivare queste qualità, padroneggiarle consapevolmente vuol dire affrontare e superare le situazioni che generano ansia, demoralizzazione o preoccupazioni eccessive e ritrovare la felicità che noi tutti meritiamo" spiega l'autore.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza