/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La fun-bike Honda Monkey si rinnova per il 2025

La fun-bike Honda Monkey si rinnova per il 2025

Icona su due ruote degli anni Settanta in versione 'mini'

MILANO, 30 gennaio 2025, 12:05

Redazione ANSA

ANSACheck
La fun-bike Honda Monkey si rinnova per il 2025 © ANSA/Web

La fun-bike Honda Monkey si rinnova per il 2025 © ANSA/Web

La fun-bike compatta per eccellenza di casa Honda, la piccola Monkey 125, è pronta per rinnovarsi con la sua versione 2025. Confermata la base tecnica e lo stile retrò, con l'efficiente motore raffreddato ad aria di 125 cc, adesso omologato Euro5+, il cambio a 5 rapporti, il telaio in acciaio, la forcella rovesciata, le ruote da 12" e l'ABS.
Nata nel 1961, l'Honda Monkey ha avuto il suo periodo di maggior successo, diventando un'icona alla moda, negli anni Settanta. Sviluppato originariamente come moto giocattolo da 49 cc per un parco divertimenti di Tokyo (Tama Tech), diventò talmente popolare che ne fu realizzata una versione da strada, esportata inizialmente in America e in Europa nel 1963.
Introdotto in Europa nel 2018 nella cilindrata di 125 cc con cambio manuale a 4 marce, il modello è stato poi aggiornato nel 2022 passando al cambio a 5 marce. Invariata nella meccanica, Monkey affronta il 2025 con colorazioni aggiornate, sempre all'insegna del divertimento su due ruote.
Sul mercato italiano sono disponibili due colorazioni, il Millenium Red e il Turmeric Yellow, entrambi con telaio e forcellone in tinta con la carrozzeria. Il caratteristico motore a 2 valvole raffreddato ad aria di 125 cc è capace di 9,4 CV di potenza e 10,7 Nm di coppia. Per il massimo della sicurezza, l'ABS a canale singolo sfrutta i dati della piattaforma inerziale.
Tanti gli accessori originali Honda disponibili, compresi il portapacchi posteriore cromato, la borsa laterale con supporto, la presa di ricarica USB e le manopole riscaldabili. La praticità, poi, aumenta con l'adozione dell'orologio e dell'indicatore di marcia opzionali.   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza