/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guida Ferrari con targa falsa a Rimini, auto confiscata

Guida Ferrari con targa falsa a Rimini, auto confiscata

.L'uomo è stato anche denunciato

BOLOGNA, 24 gennaio 2025, 18:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Era alla guida di una Ferrari con una targa tedesca falsa, il conducente fermato dalla Polizia Locale questa mattina in via della Fiera a Rimini. I Vigili lo hanno fermato per un normale controllo e quando si sono soffermati sulla verifica della targa hanno scoperto che era falsa. La targa della motorizzazione tedesca infatti presentava elementi e caratteristiche tali da far pensare ad irregolarità poi confermate dal controllo del database a disposizione della Polizia Locale. La targa, di carattere provvisorio, risultava infatti associata ad un'altra auto, una Mercedes. Gli agenti hanno quindi provveduto al sequestro della targa, così come della carta di circolazione e del certificato assicurativo, anch'essi risultati non validi. All'uomo, di nazionalità italiana, sono state contestate diverse sanzioni per circolazione senza copertura assicurativa, mancata immatricolazione del veicolo, targa impropria poi risultata contraffatta, con conseguente denuncia secondo quanto previsto dal Codice della Strada. L'auto è stata sottoposta a sequestro amministrativo ai fini della confisca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza