/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anche la Tesla Model 3 è stata trasformata in carro funebre

Anche la Tesla Model 3 è stata trasformata in carro funebre

La zona posteriore rivista presenta dei LED specifici

ROMA, 27 gennaio 2025, 12:55

Redazione ANSA

ANSACheck
Anche la Tesla Model 3 è stata trasformata in carro funebre © ANSA/www.derksbedrijfswagens.nl

Anche la Tesla Model 3 è stata trasformata in carro funebre © ANSA/www.derksbedrijfswagens.nl

Dolo la Tesla Model S, un'altra vettura del costruttore di auto 100% elettriche ha subito una trasformazione in carro funebre, si tratta della Model 3, che troviamo in vendita sul sito www.derksbedrijfswagens.nl.
    Nello specifico, al momento, sono disponibili sia una dual motor AWD pre-restyling, che una single motor dell'ultima generazione riconoscibile per il frontale rivisitato e per i nuovi gruppi ottici nella vista posteriore. Entrambe presentano una zona posteriore più lunga ed ampie vetrature laterali, oltre ad un piano di carico specifico, che rimane separato dalla zona anteriore ed annovera un'illuminazione a LED cangiante nella zona superiore ed altri elementi a LED in quelle laterali.
    Un'altra fonte luminosa a LED è stata applicata nel portellone, mentre la plancia conserva il grande schermo da cui gestire i sistemi di bordo.
    Con 55 chilometri all'attivo, la Tesla Model 3 restyling così allestita è proposta ad un prezzo di 118.950 euro, mentre la variante dual motor AWD, senza gli ultimi aggiornamenti del facelift e con 165 km percorsi, ha un costo di 105.950 euro.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza