/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parcheggiatrice abusiva tenta estorsione a studenti a Napoli

Parcheggiatrice abusiva tenta estorsione a studenti a Napoli

"È un mio diritto,appartengo alla camorra".Presa dai Carabinieri

NAPOLI, 17 aprile 2025, 13:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una parcheggiatrice abusiva di 42 anni è stata arrestata dai carabinieri di Bagnoli, a Napoli, per il reato di reato di tentata estorsione.
    Le indagini coordinate dalla VII sezione "indagini sicurezza urbana", coordinata dal procuratore aggiunto Pierpaolo Filippelli, sono scattate dopo una serie di denunce, segnalazioni ed esposti presentati dagli studenti, che hanno fatto emergere in capo alla donna diversi episodi di richieste estorsive avanzate nei pressi del parcheggio adiacente la facoltà di Ingegneria dell'Università Federico II di via Claudio.
    In un'occasione, l'indagata nota ai carabinieri e con molteplici precedenti per violazione del foglio di via obbligatorio, è stata ripresa in un video da una vittima, che era anche in compagnia di altri testimoni e colleghi di corso, mentre pretendeva del denaro dicendo di averne diritto perché appartenente "all'organizzazione criminale di Fuorigrotta". In quell' occasione evidenziò che in quella zona, senza il suo controllo, erano frequenti furti e danneggiamenti alle auto in sosta.
    In alcune occasioni le vittime, intimorite dalla presenza fissa e quotidiana della donna, che non risulta legata ad ambienti criminali, avevano scelto di rimettere la querela precedentemente presentata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza