/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Wec, alla 6 Ore di Imola la Ferrari tenta il bis

Wec, alla 6 Ore di Imola la Ferrari tenta il bis

La casa di Maranello è pronta a replicare il successo del Qatar

ROMA, 17 aprile 2025, 13:31

Redazione ANSA

ANSACheck
Wec, alla 6 Ore di Imola la Ferrari tenta il bis © ANSA/Wec

Wec, alla 6 Ore di Imola la Ferrari tenta il bis © ANSA/Wec

Nel prossimo fine settimana il Wec, World Endurance Championship, è di scena presso l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, per una 6 Ore carica d'attesa dopo il trionfo Ferrari nell'appuntamento iniziale del campionato, in Qatar, dove la casa di Maranello ha ottenuto una tripletta. Tra i 4,909 km e le 21 curve del tracciato, le tre 499P puntano a riscattare l'edizione sfortunata dello scorso anno, quando la scuderia di Maranello non ha conquistato il podio a causa del meteo imprevedibile e dopo aver condotto la competizione per oltre metà del tempo.
    In una pista in cui le hypercar, raggiungono velocità di punta attorno ai 310 km/h e percorrono oltre metà del giro con l'acceleratore a tavoletta, per i piloti Ferrari ci sarà la spinta ulteriore fornita da un pubblico che, nella scorsa edizione, ha visto la partecipazione di quasi 75.000 spettatori.
    La concorrenza delle altre hypercar in gara sarà comunque agguerrita, con le Cadillac da tenere d'occhio, visto che nell'ultima gara si sono trovate fuori dai giochi per la vittoria mentre erano in testa, e le BMW osservate speciali per le loro performance in continua a crescita. Sempre temibili le Toyota e le Porsche, mentre ci sarà interesse anche per il debutto su questa pista dell'Aston Martin Valkyrie.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza