Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aperta call per attività divulgative a Stromboli e Vulcano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Aperta call per attività divulgative a Stromboli e Vulcano

Selezione di studenti universitari per InfoPoint Ingv alle Eolie

12 maggio 2025, 10:41

di Leonardo De Cosmo

ANSACheck
Un 'eruzione dello Stromboli (fonte: Matteo Trolese) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un 'eruzione dello Stromboli (fonte: Matteo Trolese) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Aperta la call per le attività divulgative a Stromboli e Vulcano: l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha aperto le iscrizioni per partecipare alla selezione che coinvolge gli studenti universitari nelle attività divulgative estive degli InfoPoint Ingv alle Isole Eolie.

Anche quest’anno l’Ingv ha avviato la procedura per l’individuazione degli Atenei che intendono far partecipare i loro studenti dei Dipartimenti di Scienze alle attività di divulgazione scientifica presso i due InfoPoint, già noti come Centro Informativo Ingv di Stromboli e Centro Informativo Ingv “Marcello Carapezza” di Vulcano. Si tratta di centri progettati per fornire a residenti e turisti informazioni sul vulcanismo eoliano, sui rischi ad esso connessi e sulle buone pratiche di protezione civile da adottare in caso di emergenza: percorsi conoscitivi dinamici e interattivi per scoprire le dinamiche della vulcanologia e la geologia delle terre vulcaniche mete degli escursionisti.

I ragazzi saranno coordinati da esperti dell’Istituto, maturando esperienza sul campo nelle attività divulgative e approfittando di un’occasione unica di formazione. L’attenzione alla corretta diffusione dei risultati scientifici costituisce infatti l’elemento fondamentale per lo sviluppo della cultura dei rischi naturali e della prevenzione volta ad aumentare la consapevolezza dei cittadini. Tutti i dettagli sono presenti sul sito Ingv

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza