/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Media, Google cambia manager che si è occupata dell'IA Gemini

Media, Google cambia manager che si è occupata dell'IA Gemini

Al suo posto ricercatore che guida i Google Labs

ROMA, 03 aprile 2025, 14:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo Meta, cambio della guardia nel settore dell'intelligenza artificiale anche in Google. La società sostituirà Sissie Hsiao che ha guidato lo sviluppo del chatbot Gemini, rivale di ChatGpt. Al suo posto arriva Josh Woodward, che guida i Google Labs e che ha supervisionato il lancio di NotebookLM, la funzione che può trasformare i test in un podcast. ù

Come riporta il sito The Semafor, in una nota interna Demis Hassabis Ceo di Google DeepMind, la costola del colosso tecnologico che si occupa di IA, ha affermato che la mossa servirà alla "prossima evoluzione dell'app Gemini". Sissie Hsiao, 19 anni in Google, è entrata nel pieno della ricerca sull'intelligenza artificiale dopo il lancio nel 2022 di ChatGpt del rivale OpenAI che ha sconvolto il settore tecnologico, costringendo tanti big tra cui Google a tenere il passo su questo fronte costantemente.

E' di queste ore un altro addio sul fronte dell'IA ma in casa Meta. Lascia dopo otto anni Joelle Pineau, vicepresidente della ricerca sull'intelligenza artificiale dell'azienda di Mark Zuckerberg. E' stata alla guida del gruppo 'Fair', Fundamental AI Research, all'avanguardia nella ricerca del settore.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza