/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Utile Stm crolla dell'89% nel primo trimestre a 56 milioni

Utile Stm crolla dell'89% nel primo trimestre a 56 milioni

Sul gruppo dei semiconduttori pesa il settore automotive

ROMA, 24 aprile 2025, 10:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Il gruppo di semiconduttori STMicroelectronics chiude il primo trimestre del 2025 con un utile netto di 56 milioni di dollari, in calo dell'89,1% rispetto allo stesso periodo del 2024. I ricavi netti segnano una flessione del 27,3% a 2,52 miliardi, mentre l'Ebit crolla del 99,5% a soli 3 milioni. Il margine lordo si attesta al 33,4%, in calo di 830 punti base. A pesare sul risultato di gruppo, spiega una nota, sono stati i ricavi inferiori alle attese nei settori automotive e industrial, solo parzialmente compensati dalla crescita della personal electronics.

"Mentre consideriamo il primo trimestre 2025 come il punto più basso, nell'attuale contesto di incertezza ci stiamo focalizzando su ciò che possiamo controllare: proseguire a innovare per migliorare con continuità e rendere sempre più competitivo il nostro portafoglio di prodotti e tecnologie, focalizzarci sulla produzione avanzata e gestire rigorosamente i costi". Lo ha detto Jean-Marc Chery, presidente e amministratore delegato di STMicroelectronics, commentando i risultati. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza