(ANSA-AFP) - SAN FRANCISCO, 23 APR - L'Oversight Board, il
comitato indipendente di sorveglianza di Meta, ha espresso
preoccupazione per l'annullamento del fact checking da parte
della società di Mark Zuckerberg, definendolo "frettoloso". La
decisione è arrivata a gennaio, subito dopo l'elezione di Donald
Trump che ha sempre equiparato il controllo dei fatti alla
censura. E' stato sostituito dalle Community Notes un sistema
già adottato da X di Elon Musk.
"Gli utenti hanno il diritto di esprimere opinioni
controverse ed essere al sicuro da pericoli", ha affermato la
co-presidente del consiglio Helle Thorning-Schmidt. Secondo il
comitato, mentre Meta introduce le modifiche alla moderazione a
livello globale, è essenziale che mitighi i rischi per i diritti
umani che potrebbero derivare da una riduzione o dall'assenza
del controllo dei fatti. L'Oversight board ha poi formulato 17
raccomandazioni, tra cui quella che Meta valuti l'efficacia
delle Community Notes rispetto al fact-checking di terze parti,
"in particolare in situazioni in cui la rapida diffusione di
informazioni false crea rischi per la sicurezza pubblica".
L'annuncio a sorpresa di Meta a gennaio di voler porre fine
al suo programma di verifica dei fatti negli Stati Uniti ha
scatenato aspre critiche da parte dei fact checkers. Ora,
l'Oversight board afferma che l'annuncio del colosso dei social
media sulle modifiche alle politiche e all'applicazione della
gestione dei post contenenti odio e potenzialmente dannosi è
stato fatto "frettolosamente".
L'Oversight board è stato creato nel 2020 ed è composto da
venti esperti di vari settori, dalla politica ai media, dal
mondo universitario a quello dei diritti umani. (ANSA-AFP).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA