/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caramelle intramontabili per un italiano su 3, evocano il consumo coi nonni

Caramelle intramontabili per un italiano su 3, evocano il consumo coi nonni

L'11 febbraio è il Caramella Day, si celebra un simbolo del made in Italy

ROMA, 10 febbraio 2025, 17:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le caramelle dimostrano di saper resistere alla prova del tempo: per 1 italiano su 3 rappresentano un tuffo nel passato e nei ricordi dell'infanzia, come emerge da uno studio di AstraRicerche per Unione Italiana Food. Rimandano ai momenti vissuti con i propri cari, soprattutto i nonni: per 4 italiani su 10 sono le persone che più di tutte ci fanno pensare a questi piccoli dolci da passeggio.
    Per celebrare un prodotto consumato ancora oggi da oltre 9 italiani su 10, i, Unione Italiana Food, che rappresenta le principali aziende produttrici di caramelle, ha voluto istituire per l'11 febbraio il "Caramella Day". Dallo studio AstraRicerche emerge anche che 6 italiani su 10 (61%) hanno delle caramelle preferite. E che il tema della memoria e dei ricordi d'infanzia ritorna anche a livello di gusto. I sapori assaggiati da bambini hanno ancora un forte significato per gli adulti di oggi: le caramelle dai gusti "classici" e riconoscibili, presenti a scaffale da tanti anni, sono quelle che piacciono di più (36%).
    Allo stesso tempo 1 italiano su 4 (24%) ha una preferenza per le caramelle funzionali - balsamiche, con vitamine, senza zucchero - e verso quelle con gusti innovativi (13%) dimostrando che una innovazione di gusti e consistenze è capace di conquistare le giovani generazioni di italiani.
    Dal punto di vista del "packaging" prevale invece la busta (33%), seguita dalle caramelle sfuse o monopezzo (27%), dall'astuccio (17%) e infine dal tubetto (16%). "Le caramelle rappresentano oggi un'eccellenza - riconosciuta a livello internazionale - del Made in Italy alimentare. Dietro al loro sapore inconfondibile si intuiscono sia la lunga tradizione, sia il costante impegno nella ricerca della qualità e nell'utilizzo dei migliori ingredienti. Questo riflette l'essenza della sapienza manifatturiera italiana", afferma Luigi Serra, produttore e portavoce del progetto Piacere Caramelle. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza