Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prowein 2025, le Marche del vino alla fiera di Düsseldorf

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Prowein 2025, le Marche del vino alla fiera di Düsseldorf

Regione, 14 aziende marchigiane di cui 9 nella collettiva

ANCONA, 13 marzo 2025, 18:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prowein 2025, le Marche del vino all'appuntamento fieristico di Düsseldorf. Le Marche del vino saranno presenti dal 16 al 18 marzo a Düsseldorf, in Germania, per "Prowein 2025", una delle fiere più prestigiose e influenti del settore vinicolo e degli alcolici. Lo annuncia la Regione Marche.
    "Nei padiglioni 15 e 16 dedicati all'Italia, trovano spazio anche le Marche che saranno presenti con 14 aziende, delle quali 9 accolte nella collettiva Marche, dove si riuniscono sia tre aziende del Consorzio Vini Piceni e sei dell'Istituto Marchigiano di Tutela dei Vini".
    "Da questa edizione - commenta l'assessore regionale all'Agricoltura e alle Attività produttive, Andrea Maria Antonini - si attendono forti segnali di ripresa per il settore vitivinicolo marchigiano in un contesto internazionale, nonostante le difficoltà del periodo. L'obiettivo è quello di consolidare la partecipazione delle nostre imprese del mondo del vino in prospettiva futura".
    "Questa fiera, nata nel 1994, rappresenta un punto di incontro fondamentale per esperti, produttori e professionisti del mondo del vino provenienti da tutto il mondo. La manifestazione offre una panoramica completa del mercato vinicolo, presentando una vasta gamma di prodotti e marchi di qualità. Oltre a ospitare rinomati produttori di vino, Prowein accoglie anche espositori di distillati, birre e altri alcolici, creando un ambiente dinamico e diversificato per gli operatori del settore. Il cuore pulsante di Prowein è rappresentato dalle degustazioni, dove gli appassionati e gli esperti hanno l'opportunità di assaporare una selezione straordinaria di vini provenienti da regioni vinicole di tutto il mondo".
    "Prowein si presenta anche come un catalizzatore di innovazione - spiega Antonini - un crocevia di culture enogastronomiche e un punto di convergenza per il business globale del vino. Per questo rappresenta un appuntamento imperdibile per le Marche e per i nostri produttori e per chiunque desideri esplorare le ultime tendenze e scoprire nuovi sapori e varietà, incoraggiando la condivisione di conoscenze e la costruzione di relazioni commerciali. Un luogo, infine, dove l'industria discute temi cruciali come la sostenibilità, le nuove tecnologie e le strategie di marketing".
    Seminari, conferenze e workshop arricchiranno il programma, offrendo approfondimenti e spunti di riflessione per affrontare le sfide del settore.
    Aziende marchigiane presenti. Nella Collettiva Marche: Aziende del Consorzio Vini Piceni; Az. Agricola La Via Sistina - Tenute Recchi Franceschini; Il Conte di Villa Prandone; La Cantina dei Colli Ripani. Aziende dell'Istituto Marchigiano di Tutela Vini: Azienda Vinicola Umani Ronchi; Casa vinicola Piersanti; Guerrieri; Moncaro; Soc. Agr. Tenuta Biagioli - Conte Leopardi; Vignamato.
    Fuori della collettiva sono presenti; Cantine Bellisario; Casa Vinicola Gioacchino Garofoli SpA; Perseveranza S.S. di Te Velde Helena Hilda & C; Velenosi Srl;Vignedileo - Tre Castelli Soc.
    Agricola.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza