Sette vini, eccellenze vitivinicole di altrettante cantine sarde. Le etichette premiate a novembre con '5 grappoli' da Bibenda, la guida ai Migliori Vini, Grappe e Ristoranti d'Italia, saranno sabato a Cagliari al centro di una serata dedicata a questi produttori di vino, per il grande risultato raggiunto.
Dalle 17 alle 20,30, al Caesar's hotel, è in programma un appuntamento aperto al pubblico e organizzato dalla Fondazione Italiana Sommelier Sardegna fondata a livello nazionale due anni fa da Franco Maria Ricci.
La manifestazione si snoda tra una degustazione guidata e banchi di assaggio in due differenti sale dell'hotel. "Da un lato l'esposizione dei prodotti illustrati negli appositi banchi da sommelier e aziende - spiega Rossella Casula, presidente delegazione provincia Cagliari Fis Sardegna - nella sala attigua si potranno assaggiare queste specialità dell'enologia sarda già molto apprezzate anche in campo internazionale".
Questo l'elenco dei vini premiati: Alghero Rosso Marchese di Villamarina 2009 - Sella & Mosca, Barrua 2011 - Agricola Punica, Capichera 2012 - Capichera, Carignano del Sulcis Is Arenas Riserva 2010 - Sardus Pater, Carignano Del Sulcis Superiore Terre Brune 2010 - Cantina Santadi, Turriga 2010 - Argiolas , Vernaccia di Oristano Antico Gregori Cuvée s.a. - Contini.
"Questo evento - spiega Giulio Pani, presidente regionale Fis - segna anche la prima uscita pubblica della Fis Sardegna, attiva da qualche mese sia a Cagliari che ad Alghero, nella divulgazione dell'arte del sommelier con corsi e seminari dedicati al vino, ma anche champagne, cocktail, birra, sigari e il loro abbinamento con i distillati, olio extravergine di oliva, formaggi e il loro abbinamento con i vini. Ancora, attività didattiche, incontri di alto livello con degustatori di fama internazionale, degustazioni a tema, seminari di approfondimento".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA