/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Marina Piccola il Poetto Wine Festival

A Marina Piccola il Poetto Wine Festival

8 e 9 luglio degustazioni e show cooking, 40 le cantine

CAGLIARI, 01 luglio 2016, 14:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Passeggiate di fronte al mare, dal tramonto alla notte, degustazioni e show cooking. E' la formula del Poetto Wine Festival che venerdì 8 e sabato 9 luglio animerà il porticciolo turistico di Marina Piccola, sotto il promontorio della Sella del Diavolo, punto di inizio della spiaggia del Poetto di Cagliari.
    Più di 100 le etichette, oltre 50 le cantine sarde con i loro stand allestiti lungo la 'passeggiata' con vista sul Golfo.
    Saranno offerti assaggi di rossi e bianchi di aziende dalle più blasonate e pluripremiate alle emergenti con interessanti novità enologiche tutte da gustare e scoprire.
    Spazio anche alle degustazioni guidate di vini con gli esperti delle associazioni Onav (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) e Fis (Fondazione Italiana Sommelier).
    La manifestazione, organizzata dalla Associazione Young Sardinia, lo scorso anno ha registrato circa 15.000 presenze.
    "Colorata, vivace, giovane e con un sguardo al futuro. E' la fotografia della terza edizione del Poetto Wine Festival - ha sottolineato il presidente di Young Sardinia Damiano Cau - e che presenta due novità: "Premio PWF-KLS" e "Scavolini Show Cooking". Col primo una giuria tecnica e una popolare premierà il miglior rosso, bianco e l'etichetta, il packaging, perché anche l'occhio vuole la sua parte e la scelta della veste é importante. Il secondo è frutto di un progetto nato in collaborazione con lo Scavolini Store Cagliari, la Cooperativa Pescatori di Arborea, produttrice delle famose cozze Nieddittas e l'accademia culinaria Italian Chef Cooking School".
    Il vincitore del concorso grazie alla ricetta a base di cozze potrà frequentare gratuitamente l'Italian Chef Cooking School.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza