/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Serdiana Sardinia Street Food Festival

A Serdiana Sardinia Street Food Festival

Una domenica tra degustazioni e show cooking

CAGLIARI, 04 novembre 2016, 11:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva a Serdiana Sardinia Street Food Festival. La manifestazione dedicata alle specialità del cibo da passeggio prodotto in Sardegna è in programma a Is Paulis Area Club domenica 20 novembre. Protagonisti saranno dieci giovani e talentuosi chef dell'Isola e poi cantine, birrifici e distillerie.
    Organizzata da "LaboCuci Sardegna", Laboratorio di Cucina Sardegna, associazione di giovani chef sardi, nata dal gemellaggio con l'omonima giapponese di Niigata, in collaborazione con "Le Strade del Vino e Le Strade della Birra".
    Dalle 12:30 sarà possibile degustare le prelibatezze legate alla tradizione del cibo di strada preparate sul momento da Pierluigi Fais, Leonardo Marongiu, Riccardo Porceddu, Alberto Sanna, Davide Bonu, Mauro Ladu, Alberto Iacoboni, Alessandro Taras, Fabio Vacca e Fabrizio Fenu. Sono quattro le cantine presenti, Argiolas, Audarya, Fraponti e Vini Carboni, a raccontare l'antica tradizione della distillazione del vino ci saranno le Distillerie Lussurgesi. Non mancherà la birra artigianale con due importanti esponenti del panorama regionale: il Birrificio Gattarancio e il Birrificio Mezzavia. Il pomeriggio spazio agli Show Cooking curati dagli chef presenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza