/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Licenziato per Fb', presidio tribunale

protesta sindacale a bologna

'Licenziato per Fb', presidio tribunale

A Bologna il sindacato Sgb per reintegro, 'era scomodo'

BOLOGNA, 01 febbraio 2017, 11:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Rumoroso presidio di una trentina di lavoratori ed esponenti del Sindacato generale davanti al tribunale di Bologna, dove è in corso alla sezione Lavoro un'udienza per il reintegro di un delegato sindacale in una cooperativa in appalto a Ups, a Calderara di Reno.
    "Da circa 10 mesi - dicono gli attivisti, con megafono e bandiere - Safdar (pachistano, ndr) è senza lavoro a causa di un ingiusto licenziamento disciplinare attuato dalla Cooperativa Dg Shipping, che per conto della multinazionale americana Ups gli ha contestato un innocuo post su Facebook". Secondo il sindacato si tratterebbe di "una scusa per cacciare un lavoratore scomodo, perché punto di riferimento sindacale" per molti facchini del magazzino di Calderara. Dopo 10 mesi, lamentano gli attivisti, "non è stata ancora presa una decisione per una vertenza legale che avrebbe carattere d'urgenza". Non è la prima volta che i lavoratori presidiano il palazzo di giustizia di via Farini per questa causa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza