/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendio Inalca, trovati frammenti di cemento-amianto nell'area

Incendio Inalca, trovati frammenti di cemento-amianto nell'area

A titolo precauzionale chiuso un parco e un tratto di ciclabile

REGGIO EMILIA, 14 febbraio 2025, 21:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Frammenti solidi di cemento-amianto, non sbriciolati e senza filamenti, sono stati trovati in prossimità dell'area dell'incendio dello stabilimento Inalca a Reggio Emilia, in via Due Canali, scoppiato nella notte tra il 10 e l'11 febbraio. Lo riferiscono Comune, Ausl e Arpae.
    A titolo precauzionale e per garantire la sicurezza dei cittadini e la più rapida bonifica delle aree, è stato deciso di chiudere il parco della Resistenza e il tratto di ciclabile che la attraversa: Arpae e Ausl, con professioniste e ditte, hanno predisposto la rimozione dei frammenti.
    "Il consiglio per tutte e tutti i cittadini, in caso di ritrovamento di residui solidi nelle aree limitrofe all'incendio è di astenersi dal toccarli o raccoglierli ed effettuare immediatamente la segnalazione puntuale chiamando il numero 0522-4000", dicono gli enti. I monitoraggi fatti da Arpae hanno escluso la presenza di amianto nell'aria e la pioggia caduta nelle ultime ore hanno fatto ritenere all'Ausl che non ci siano le condizioni per un'ordinanza di allontanamento dalle case nell'area dell'incendio.
    "Si raccomanda di tenere chiuse le finestre, non soffermarsi in prossimità della zona dell'incendio, rispettare le ordinanze di chiusura del parco", continua la nota congiunta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza