/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

1 Maggio: de Pascale, lavoro cambiamento ma ancora ingiustizia

1 Maggio: de Pascale, lavoro cambiamento ma ancora ingiustizia

Festeggiamo, ma battersi per lavoro sicuro,equamente retribuito

BOLOGNA, 02 maggio 2025, 10:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

BOLOGNA, 01 MAG - "Il lavoro è il più grande strumento di cambiamento della società e delle condizioni di vita delle persone. Eppure, ancora oggi, rappresenta una grande ingiustizia. Morti bianche, precarietà, salari insufficienti non possono essere normalità. Festeggiamo questa giornata, ma battiamoci ogni giorno, per un lavoro sicuro, equamente retribuito, che aiuti ciascuno a realizzare i propri sogni".
    Così, in un video pubblicato sul suo profilo Facebook, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale in occasione della celebrazione della festa del lavoratori.
    "Il Primo Maggio - osserva - è la giornata del lavoro, è un simbolo internazionale della lotta per i diritti dei lavoratori.
    Il lavoro è uno dei valori fondanti e il valore dell'articolo 1 della nostra Costituzione. Il lavoro - argomenta - è un valore fondante anche per l'Emilia-Romagna: questa è una terra che è partita dal niente nel dopoguerra, dalle macerie, dalla distruzione e che grazie al lavoro e al sacrificio di generazione di uomini e di donne ha saputo costruire il suo futuro e quindi da un lato è sì una giornata di festa per celebrare il lavoro e la sua grande importanza di lavoratori e lavoratrici, ma dall'altro è un giorno di riflessione e di pensiero sulle tante ingiustizie che ancora colpiscono il lavoro nel mondo, in Italia e anche in Emilia-Romagna", conclude de Pascale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza