BOLOGNA, 02 MAG - Parte con una settimana d'anticipo, rispetto allo scorso anno, la stagione balneare di Rimini che dal 17 maggio al 21 settembre vedrà una spiaggia illuminata fino all'alba, con ampie distanze fra gli ombrelloni e la possibilità di cenare con la vista sul mare e su un arenile 'plastic free' e 'smoke free'. In base all'ordinanza, che ogni stagione regola la vita sulla sabbia della città romagnola si potrà stare in spiaggia fino alle 22 - resta vietato invece l'accesso tra l'1 e 5 del mattino - mentre le luci dovranno restare accese dal tramonto all'alba, negli stessi orari previsti per l'illuminazione pubblica.
Sulla scia del percorso avviato da anni è vietata la vendita e la distribuzione di bevande in bicchieri e con cannucce di plastica usa e getta ed è ribadito il divieto di fumare sulla battigia introdotto per la prima volta nel 2019. Confermati, dall'ordinanza balneare 2025, i 15 metri quadrati come limite minimo di ombreggio (l''ordinanza regionale stabilisce una superficie minima ad ombrellone di 12 metri quadrati); la consegna di cibo su ordinazione direttamente in spiaggia e la possibilità del bagno in mare per i cani al mattino, dalle 6 alle 8, e di sera, dalle 18.40 alle 21.
Il servizio di salvamento, infine, è garantito tutti i giorni - nel periodo dal 17 maggio al 21 settembre - dalle 9.30 alle 18.30. Dalle 12.30 alle 14.30 è consentito che il salvamento possa essere svolto a torrette alternate, purché almeno in una postazione su due consecutive il servizio sia presente al fine di consentire una pausa non superiore a un'ora agli addetti al salvamento.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA