/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turismo: al via a Bologna la rassegna Cities Emilia-Romagna

Turismo: al via a Bologna la rassegna Cities Emilia-Romagna

Prodotti e cultura del tereritorio, 42 tour operator stranieri

BOLOGNA, 06 maggio 2025, 11:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cities Emilia-Romagna, l'appuntamento per la commercializzazione dei prodotti turistici e del patrimonio culturale regionale, si apre a Bologna domani, mercoledì 7 maggio. Per questa quarta edizione, in programma fino al 9 maggio, arriveranno 42 tour operator da ogni parte del mondo - spiegano gli organizzatori - con l'obiettivo di commercializzare nei propri paesi vacanze ed esperienze culturali lungo la Via Emilia. Fra i prodotti in vetrina città d'arte, borghi storici, castelli, dimore d'epoca, enogastronomia tipica, siti Unesco, Festival ed itinerari culturali, turismo d'affari. Cities Emilia-Romagna è promossa da Confcommercio e Confesercenti Emilia-Romagna, ed è cura di Apt Servizi Emilia-Romagna con le tre Destinazioni Turistiche Regionali (e con l'organizzazione tecnica di Iniziative Turistiche ed Emilia-Romagna Incoming).
    Gli operatori arriveranno a Bologna nella mattina di mercoledì, per poi prendere parte nel pomeriggio ad un city tour e partecipare in serata, prima del welcome dinner, alla presentazione di Cities 2025 e dell'offerta turistica dell'Emilia-Romagna. La manifestazione sarà' inaugurata ufficialmente giovedì 8 maggio, alle 11.30, a Palazzo Isolani di Bologna.
    Giovedì sarà la giornata clou con il Workshop di incontri individuali fra operatori della domanda e una cinquantina dell'offerta. Il programma di Cities prevede inoltre quattro educational tour, da Piacenza a Rimini (pomeriggio dell'8 e il 9). Gli operatori provengono da 25 paesi: Austria, Belgio, Canada, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Giappone, Italia, Lettonia, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Regno Unito, Stati Uniti e Ungheria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza