L'Unione europea premia le eccellenze nel settore biologico: sono aperte fino al 27 aprile le candidature per la quarta edizione degli 'EU Organic Awards', i premi che riconoscono i protagonisti della filiera bio. Sei le categorie in cui saranno assegnati i sette premi: 'miglior agricoltore biologico (donna e uomo)', 'migliore regione biologica/distretto biologico'; la 'migliore città biologica'; 'migliore pmi di trasformazione alimentare biologica'; 'miglior rivenditore di alimenti biologici' e 'Il miglior ristorante/servizio di ristorazione biologico'.
I vincitori, si ricorda in una nota, saranno celebrati il 23 settembre a Bruxelles durante l'annuale giornata del Biologico (Organic Day). I premi sono organizzati congiuntamente dalla Commissione europea, dal Comitato economico e sociale europeo, dal Comitato europeo delle regioni, dal Copa-Cogeca e dall'Ifoam Organics Europe, con la partecipazione del Parlamento europeo e del Consiglio alla valutazione. "L'agricoltura biologica svolge un ruolo cruciale nel dare forma a un sistema alimentare più sostenibile e resiliente nell'Ue", ha ricordato il commissario all'agricoltura, Christophe Hansen.
#IMCAP
"Cofinanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea. Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA