/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sberna (FdI), Commissione casa ha di fronte una sfida epocale

Sberna (FdI), Commissione casa ha di fronte una sfida epocale

BRUXELLES, 30 gennaio 2025, 17:15

Redazione ANSA

ANSACheck

"La nuova commissione speciale sulla crisi degli alloggi nell'Unione europea (HOUS) ha di fronte una sfida epocale, poiché l'accessibilità economica degli alloggi è oramai un problema di lunga data. Abbiamo il dovere di sostenere gli Stati Membri con proposte efficaci e strategie comuni", così Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo ed eurodeputata di Fratelli d'Italia/ECR, a margine della riunione costitutiva di oggi della Commissione HOUS, di cui fa parte oltre alla stessa Sberna anche gli eurodeputati di FdI Lara Magoni e Alessandro Ciriani, e vicecoordinatrice per conto del Gruppo ECR: "I dati sono allarmanti, solo nel 2023 i costi abitativi hanno superato il 40% del reddito disponibile per il 10,6% delle famiglie residenti in zone urbane e il 7% di quelle rurali. In passato sono stati commessi errori evidenti, ad esempio legare il tema della casa alle politiche green. E' necessario cambiare marcia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.