/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ue: "Reagiremo con fermezza ai dazi ingiustificati"

Ue: "Reagiremo con fermezza ai dazi ingiustificati"

Commissione: "Dazi reciproci Usa passo in direzione sbagliata"

bruxelles, 14 febbraio 2025, 11:30

Redazione ANSA

ANSACheck
Ue: "Reagiremo con fermezza ai dazi ingiustificati" - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ue: "Reagiremo con fermezza ai dazi ingiustificati" - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - "L'Ue reagirà con fermezza e immediatezza contro le barriere ingiustificate al commercio libero ed equo, anche quando i dazi vengono utilizzati per contestare politiche legali e non discriminatorie: l'Ue proteggerà sempre le imprese, i lavoratori e i consumatori europei da misure tariffarie ingiustificate". Lo si legge in una nota. La Commissione Europea considera la politica commerciale dei dazi 'reciproci' proposta dal presidente Trump come "un passo nella direzione sbagliata".

"L'Ue mantiene il suo impegno a favore di un sistema commerciale globale aperto e prevedibile, che vada a vantaggio di tutti i partner, con alcune delle tariffe più basse al mondo e non vede alcuna giustificazione per l'aumento dei dazi statunitensi sulle sue esportazioni", si legge ancora. "Le tariffe sono tasse. Imponendole, gli Stati Uniti stanno tassando i propri cittadini, aumentando i costi per le imprese, soffocando la crescita e alimentando l'inflazione. Le tariffe aumentano l'incertezza economica e interrompono l'efficienza e l'integrazione dei mercati globali". "Il commercio mondiale ha prosperato grazie a regole prevedibili e trasparenti e a tariffe basse. Per decenni, l'Ue ha collaborato con partner commerciali come gli Stati Uniti per ridurre le tariffe e altre barriere commerciali in tutto il mondo, rafforzando questa apertura attraverso impegni vincolanti nel sistema commerciale basato su regole, impegni che gli Stati Uniti stanno ora minando. L'Ue prospera come una delle economie più aperte al mondo, con oltre il 70% delle importazioni che entrano a tasse zero. La tariffa media applicata dall'Ue sulle merci importate rimane tra le più basse a livello globale. L'integrazione economica e l'eliminazione delle barriere commerciali sono state fondamentali per il successo dell'Unione Europea". "Crediamo in partenariati commerciali reciprocamente vantaggiosi ed equilibrati, basati sulla trasparenza e l'equità. Questo è anche il motivo per cui l'Ue ha la rete di accordi commerciali più ampia e in più rapida crescita al mondo. L'Ue ha negoziato e concluso oltre tre volte il numero di accordi commerciali degli Stati Uniti".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.