/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola: mancano prof, preside li trova su giornalino annunci

Scuola

Scuola: mancano prof, preside li trova su giornalino annunci

Tra mezzi reclutamento anche richieste su Facebook

PORDENONE, 11 marzo 2017, 13:16

Redazione ANSA

ANSACheck

"Impartisco ripetizioni di Chimica": è il messaggio che ha suscitato la curiosità della Dirigenza di un Istituto Superiore di Sacile (Pordenone) e che ha permesso di individuare un insegnante supplente che nelle graduatorie ufficiali - esaurite - era impossibile trovare.
    Un trafiletto pubblicato su una "free press" locale a cui la segreteria della scuola si è rivolta dopo aver provato ogni altro metodo ufficiale. "Non sapevamo più cosa fare - ha detto il dirigente del 'Marchesini' di Sacile, Alessandro Basso - e così le mie collaboratrici hanno notato l'annuncio. Dopo un'ora questo giovane neolaureato era già in classe, davvero un ottimo acquisto sotto il profilo professionale".
    Il problema dell'impossibilità di reperire personale con la necessaria qualifica è diffuso in tutto il Friuli Occidentale: una dirigente di Cordenons (Pordenone) ha pubblicato un appello sulla propria bacheca Facebook, emulando una collega di Racconigi (Cuneo) che un mese fa cercava insegnanti di sostegno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza