/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salute: Banca cuore, anche piccolo esercizio fisico fa bene

Salute

Salute: Banca cuore, anche piccolo esercizio fisico fa bene

Lunghe code al truck per esami clinici gratuiti a Trieste

TRIESTE, 25 ottobre 2017, 15:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Per coloro che non riescono o non vogliono fare esercizi fisici tre o cinque volte alla settimana, anche un esercizio minimo fa bene alla salute". E' l'invito che il direttore del Centro cardiovascolare della Asl di Trieste (Asuits), Andrea Di Lenarda, rivolge ai cittadini, citando un recentissimo studio statunitense. Di Lenarda segue dall'esterno l'alacre attività del tir che da ieri staziona in piazza Sant'Antonio nell'ambito della campagna nazionale itinerante "Banca del cuore", dove vengono effettuati esami clinici gratuitamente ai cittadini. E dove, dalle nove di oggi, c'è una coda di persone in attesa nonostante i sei medici al lavoro e un sala da trenta posti all'interno. Al truck, che proseguirà l'attività anche domani, i cittadini chiedono di conoscere l'indice di colesterolo e glicemia, lo stato del cuore come risulta dall'elettrocardiogramma. E poi chiedono consigli, suggerimenti; "qualcuno lo abbiamo richiamato per approfondimenti perché sono state notate alterazioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza