/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sparatoria Questura: Tribunale Riesame si riserva su carcere

Sparatoria Questura

Sparatoria Questura: Tribunale Riesame si riserva su carcere

Ricorso presentato da difesa. Legali,Meran va curato in una Rems

TRIESTE, 17 agosto 2021, 12:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Tribunale del Riesame di Trieste si è riunito oggi in camera di consiglio, presidente Giorgio Nicoli, riservandosi di decidere sul ricorso presentato dai legali difensori di Alejandro Augusto Stephan Meran, Alice e Paolo Bevilacqua, rispetto alla custodia cautelare in carcere del cittadino dominicano accusato dell'uccisione dei due agenti Matteo Demenego e Pierluigi Rotta durante una sparatoria avvenuta il 4 ottobre 2019 in Questura a Trieste.
    Come difesa, ripercorre Paolo Bevilacqua, "avevamo impugnato a suo tempo il provvedimento del Gip che non aveva ritenuto di esaminare la nostra istanza" contro la custodia cautelare in carcere, "spiegando che poteva essere proposta solo dal pm. Da qui il ricorso alla Cassazione sollevando finanche questioni di legittimità costituzionale in ordine alla possibilità anche da parte della difesa di richiedere l'applicazione. La suprema Corte ha devoluto il delicato tema al Tribunale della Libertà di Trieste". "La riserva - aggiunge - verrà sciolta verosimilmente fra qualche giorno. Il Tribunale deciderà se accogliere completamente il nostro ricorso, e superare la 'barriera' della richiesta, ricoverando quindi Meran in una Rems (Residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza) o rigettare il ricorso ritenendo che non avevamo la legittimazione a chiedere la tutela della sua salute". Attualmente il cittadino dominicano "si trova nel carcere di Verona, nel reparto infermieristico, sempre monitorato".
    Oggi, durante un'udienza telematica, è stata discussa la richiesta della difesa. "Siamo convinti - conclude l'avvocato - che Meran, per quanto responsabile del duplice omicidio, non possa continuare a stare in una struttura carceraria che non è idonea a tutelare l'incolumità sua e degli altri detenuti. Va curato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza