Due nuovi corsi di laurea
triennale arricchiranno l'offerta formativa del Polo di Gorizia
dell'Università di Trieste dall'anno accademico 2022/23:
Assistenza Sanitaria e Tecniche della prevenzione nell'ambiente
e nei luoghi di lavoro. I nuovi corsi a regime, attrarranno
almeno 180 studenti che avranno a disposizione ampi spazi e
servizi per studio, ricerca, ristoro e socializzazione. La
scelta di spostare i due corsi nel polo goriziano risponde anche
all'esigenza di ASUGI e Regione FVG di integrare a livello
locale l'offerta di alta formazione sanitaria.
"Attrarre un numero maggiore di studenti con corsi strategici
avrà come conseguenza virtuosa anche l'accelerazione degli
investimenti sul polo goriziano", ha detto il rettore
dell'Università di Trieste Roberto Di Lenarda -Con l'aiuto delle
istituzioni locali consegneremo a Gorizia Capitale Europea della
Cultura 2025 una sede universitaria moderna e vivace".
L'iniziativa, secondo Riccardi, vicegovernatore, "permetterà di
formare specialisti della prevenzione che hanno un ruolo
fondamentale nella promozione della salute e di mettere a
disposizione delle nostre aziende personale con alta formazione
sanitaria". Ha aggiunto Alessia Rosolen, Assessore Regione Fvg
all'Università: I "due nuovi corsi, dopo la recente riapertura
del servizio mensa per gli studenti sono un altro passo in
avanti nel progetto di potenziamento del polo universitario di
Gorizia". Una città che per il sindaco, Rodolfo Ziberna, "compie
un nuovo, forte balzo avanti nel panorama universitario
regionale e rafforza l'offerta sotto ogni punto di vista
richiamando in città perlomeno altri 200 studenti". Per l'
assessore del Comune all'Università, Chiara Gatta, "icorsi che
vengono attivati sono fondamentali in un momento in cui abbiamo
riscoperto la stringente necessità di avere figure sanitarie
formate e pronte alle sfide"
Riproduzione riservata © Copyright ANSA