/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiom Cgil, sul sito di Wartsila chiediamo un impegno vincolante

Fiom Cgil, sul sito di Wartsila chiediamo un impegno vincolante

Il 15/9 incontro a Trieste sul futuro di service e ricerca

TRIESTE, 08 settembre 2023, 14:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alla prossima convocazione del tavolo ministeriale sulla vertenza Wartisa "mi aspetto che vengano presentate la due diligence, almeno una prima bozza di piano industriale e che firmiamo, perché sia vidimato, l'interesse vincolante. Al prossimo incontro non basteranno i nomi di chi è interessato a subentrare" nel sito triestino della multinazionale finlandese: "ci deve essere l'inizio di un impegno vincolante", "il resto sono chiacchiere". Lo ha affermato il segretario territoriale della Fiom, Marco Relli, in occasione di un incontro, oggi a Trieste, promosso dalla Cgil su lavoro e politiche industriali.
    Il 15 settembre, come informano i sindacati, è in programma nella sede di Trieste della Regione un incontro per discutere sul futuro degli ambiti di Wartsila che resteranno in città: il service e la ricerca e sviluppo. Mentre "non è ancora arrivata una convocazione per il tavolo ministeriale" sulla vertenza. A fine luglio, durante l'ultima riunione, era stato chiesto un aggiornamento entro fine settembre sulla manifestazione di interesse che sarebbe stata presentata da Mitsubishi e Ansaldo per lo stabilimento produttivo di Wartsila.
    In generale, conclude Relli, oggi è stata proposta "anche un'inversione di tendenza", per quanto riguarda le crisi industriali, "ovvero l'avvio di una contrattazione inclusiva con le istituzioni a tutela dell'indotto, che non deve più essere considerato un qualcosa di generico, ma qualcosa di definito".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza