L'assessorato alle Politiche
sociali del Comune di Trieste ha in carico 20mila persone
fragili, quindi la nostra azione incide su circa 100mila
concittadini: vale a dire mezza Trieste". Lo ha detto Massimo
Tognolli, assessore alle Politiche sociali del Comune di Trieste
intervenendo al bilancio dell'attività 2024 di Solidarietà
Trieste.
"La solidarietà di Trieste è un'eccellenza: oltre un terzo
della spesa corrente è investito nel sociale. Un importo
rilevantissimo - ha proseguito Tognolli - ma non basta perché è
una partita che non si gioca solo in termini di numeri. La
domande di sociale è costantemente in crescita: c'è una maggiore
solidarietà ma cresce la marginalità". Un tempo si riteneva che
i temi del sociale "necessitassero un certo riserbo. Ora non è
più così. E quello che si fa è tanto. Penso molto a quelli che
avranno fragilità in futuro e che saranno di più rispetto a
oggi". Dunque, "abbiamo l'obbligo morale di avviare processi i
cui risultati non li vedremo noi, ma chi verrà dopo di noi". Per
questo, "bisogna fare sistema".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA