/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mafia Roma: commissione Ostia oggi incontra Marino

>ANSA-BOX/ Mafia Roma

Mafia Roma: commissione Ostia oggi incontra Marino

Prima riunione ufficiale dopo insediamento e decreto Mattarella

ROMA, 13 settembre 2015, 18:27

Redazione ANSA

ANSACheck

Rome 's Mayor Ignazio Marino - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rome 's Mayor Ignazio Marino - RIPRODUZIONE RISERVATA
Rome 's Mayor Ignazio Marino - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà il Campidoglio ad ospitare domani pomeriggio la prima riunione ufficiale tra il sindaco di Roma Ignazio Marino e il prefetto Domenico Vulpiani a capo della commissione che governerà il municipio di Ostia, sciolto per infiltrazioni mafiose con decreto del Presidente della Repubblica. La commissione prefettizia si è insediata nel X municipio della Capitale mercoledì scorso, circa due settimane dopo l'ok del Cdm al commissariamento di Ostia, nell'ambito delle risoluzioni post-Mafia Capitale.
    "Dopo la pubblicazione del decreto del Presidente della Repubblica che formalizza lo scioglimento del municipio di Ostia, nei giorni scorsi si è insediata la commissione presieduta dal prefetto Vulpiani - ha annunciato oggi l'assessore alla Legalità Alfonso Sabella -. Con lui avremo sicuramente un confronto, lo informeremo sulle iniziative adottate e sulle criticità del territorio. Non è un compito facile quello che spetta alla commissione: proseguire nell'opera di risanamento del territorio più popoloso mai sciolto per mafia". Quanto alla delega sul litorale - che potrebbe restare al Comune, dunque a Sabella - l'assessore ha risposto: "Ne parleremo con il prefetto". Il Consiglio dei Ministri, durante la riunione del 27 agosto, ha accolto la proposta del ministro dell'Interno Angelino Alfano di sciogliere il X municipio della Capitale, che aveva visto nei mesi scorsi anche l'arresto del minisindaco Tassone.
    Contestualmente allo scioglimento è stata nominata una commissione formata da tre membri per guidare il territorio ad alto tasso di infiltrazioni criminali. Alla sua guida il prefetto Domenico Vulpiani: 62 anni, proviene dalla polizia e per anni ha lavorato alla sicurezza e alla protezione delle infrastrutture critiche del Paese; è stato anche responsabile dell'ufficio centrale ispettivo del Dipartimento di pubblica sicurezza che si occupa delle indagini interne al corpo. Ad affiancarlo il viceprefetto Rosalba Scialla e Maurizio Alitando, dirigente di seconda fascia. Alfano ha affidato loro un compito delicatissimo, che comporterà anche la collaborazione con il Campidoglio. Per questo l'incontro del sindaco con i commissari straordinari, previsto a Palazzo Senatorio domani pomeriggio si prefigura centrale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza