Da gennaio ad oggi il Municipio Roma
I Centro ha emanato 16 provvedimenti di chiusura temporanea per
occupazione abusiva di suolo pubblico, di almeno 5 giorni, per
alcuni esercizi commerciali dedicati all'attività di vicinato
alimentare e/o di somministrazione. E nelle stesse ore ha
attivato due sequestri di dehors completamente abusivi, uno in
zona Trionfale e l'altro a Prati. Sono gli effetti della task
force composta dal I Municipio e dalla Polizia locale di Roma
Capitale e istituita dall'assessorato al Commercio capitolino.
E' quanto fa sapere il Municipio Roma I Centro.
"Gli interventi messi in campo - ha spiegato l'assessore
municipale al Commercio, Jacopo Scatà - fanno parte della
seconda fase del lavoro della task force dedicata alle sanzioni,
istituita dal l'assessorato capitolino al Commercio e composta
da agenti della Polizia locale di Roma Capitale e dallo stesso I
Municipio. Derivano dai verbali erogati tra giugno e ottobre. In
questi giorni abbiamo sanzionato, con la chiusura da 5 giorni in
su, alcuni esercenti in zona Trastevere e Pantheon, nell'area
della Rotonda, che hanno ripetutamente violato le norme di
occupazione di suolo pubblico. Intanto, è andato avanti anche il
controllo dei dehors irregolari. Ne abbiamo recentemente
sequestrati due, il primo in via Tolemaide e il secondo in via
Paolo Emilio".
"La seconda ondata di sanzioni - ha aggiunto la presidente del
Municipio Roma I Centro, Lorenza Bonaccorsi- arriva dopo i
risultati della seconda parte del 2022, che ha visto 80
rimozioni, tra quelle in danno e quelle autonome da parte degli
esercenti a seguito di provvedimenti di diniego da parte del
Municipio stesso. Il nostro lavoro contro l'abusivismo e
l'indiscriminata moltiplicazione dei dehors continuerà.
Valuteremo con attenzione ogni nuova richiesta di autorizzazione
permanente ma vigileremo anche affinché la proroga del Governo
delle cosiddette autorizzazioni Covid fino alla fine del 2023
non favorisca eventuali nuovi abusi".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA