/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legambiente, l'apneista Zecchini adotta una tartaruga marina

Legambiente, l'apneista Zecchini adotta una tartaruga marina

La campionessa in campo per sostenere la campagna 'TartaLove'

ROMA, 13 ottobre 2023, 12:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Va in profondità proprio come una tartaruga marina l'apneista più volte campionessa del mondo Alessia Zecchini, che ha deciso di sostenere la campagna TartaLove di Legambiente, adottando "Molly", una delle Caretta caretta ospiti nel Centro di Recupero per Tartarughe Marine a Manfredonia, in provincia di Foggia. L'atleta, che fa parte dei Green Heroes dell'Eis Team, una squadra di atleti per l'ambiente, ha una connessione particolare con le Caretta caretta, che, sin dalle primissime esperienze, l'hanno accompagnata nel suo percorso. "Ho deciso di partecipare a questa particolare campagna perché sono molto affezionata alle tartarughe - racconta l'apneista - la mia prima esperienza in apnea con un animale marino che non fosse un pesciolino, è stata proprio con una Caretta caretta". L'adozione rappresenta quindi una sorta di coronamento del legame tra Alessia e il mare. Proprio l'ambiente marino è stato il palcoscenico della sua massima impresa, nelle acque di Camotes Island, dove la "Regina degli Abissi" ha raggiunto la profondità di -123 metri, stabilendo il nuovo record mondiale Aida (International Association for the Development of Apnea) di apnea in assetto costante con monopinna. Il Mar Mediterraneo è pieno di esemplari come Molly, una Caretta caretta di 25 anni catturata accidentalmente da un peschereccio a largo di Manfredonia e portata dai pescatori presso il Centro di recupero di Legambiente, dove ha ricevuto le cure e poi è stata liberata. Negli ultimi 10 anni, grazie alla Campagna e ai Centri di Recupero e Primo Soccorso, Legambiente ha salvato oltre  2000 esemplari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza