/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce a Viterbo l'Associazione Amici Orto Botanico Rambelli

Nasce a Viterbo l'Associazione Amici Orto Botanico Rambelli

La cerimonia di costituzione all'università della Tuscia

ROMA, 09 gennaio 2024, 15:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dedicato allo storico docente Angelo Rambelli, che lo fondò, l'orto botanico dell'Unitus a Viterbo, è considerato tra i più belli d'Italia, sia per la sua bellezza, che per la biodiversità che ospita.
    La cerimonia per la costituzione dell'associazione, si è tenuta ieri mattina nell'aula Spinelli del Rettorato dell'Università degli Studi della Tuscia.
    L'associazione oltre al Rettore Stefano Ubertini e ai direttori dei dipartimenti universitari, annovera tra i soci fondatori anche la sindaca Chiara Frontini, il presidente del tribunale di Viterbo, Francesco Oddi, il procuratore della repubblica, Paolo Auriemma, il capo dell'Ispettorato generale del Ministero della Giustizia, Maria Rosaria Covelli, e gli imprenditori della Tuscia, Marco Confidati e Daniele Manoni.
    Tra gli obiettivi della neonata associazione: la creazione di una comunità impegnata nello sviluppo e nella valorizzazione dell'Orto Botanico 'Angelo Rambelli', e la promozione culturale del territorio con particolare attenzione alle tematiche ambientali, attuate attraverso progetti e iniziative di ampio respiro, mirate alla contribuzione attiva alla crescita e al benessere della comunità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza