/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via sfida oratoria 'Dire e contraddire' con scuole del Lazio

Al via sfida oratoria 'Dire e contraddire' con scuole del Lazio

Per educare ad argomentare con spirito critico e rispetto

ROMA, 19 febbraio 2025, 14:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prende ufficialmente il via oggi a Roma il Torneo della Disputa "Dire e Contraddire", un'iniziativa che punta a educare gli studenti all'arte della comunicazione efficace, sviluppando la capacità di argomentare e contro-argomentare con spirito critico e rispetto.
    L'evento, promosso dall'Ordine degli Avvocati di Roma, rientra nelle progettualità portate avanti dal Consiglio Nazionale Forense attraverso la Commissione "Educazione alla Legalità".
    La prima sfida vedrà protagonisti gli istituti romani partecipanti al progetto, con trenta studenti "in campo" che si confronteranno su una frase di Piero Calamandrei, avvocato e padre costituente: "Se si vuole che la democrazia prima si faccia e poi si mantenga e si perfezioni, si può dire che la scuola a lungo andare è più importante del Parlamento, della magistratura e della Corte costituzionale".
    Questa citazione sarà il fulcro della prima disputa, offrendo ai ragazzi un'occasione di riflessione sul ruolo cruciale dell'istruzione nella costruzione di una società democratica e consapevole.
    Per Roma, partecipano il Liceo Classico Dante Alighieri, il Liceo Scientifico Primo Levi e l'Istituto Pontificio Sant'Apollinare. Dalla provincia di Roma, arriveranno il Liceo Classico Gaio Valerio Catullo di Monterotondo, l'ITCG Enrico Fermi di Tivoli, in rappresentanza dell'Ordine degli Avvocati di Tivoli. Per Cassino, partecipa il Liceo Classico G. Carducci.
    Con la partecipazione di 38 Consigli dell'Ordine degli Avvocati (COA) e circa 110 istituti scolastici a livello nazionale, il Torneo "Dire e Contraddire" si conferma come una delle più importanti iniziative di educazione alla legalità in Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza