/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Controlli dei Nas in ciociaria, sequestri e sanzioni

Controlli dei Nas in ciociaria, sequestri e sanzioni

Stop a bottiglie d'acqua lasciate al sole ed a 50 kg di alimenti

FROSINONE, 30 aprile 2025, 16:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno compiuto una serie di controlli in provincia di Frosinone.
    In un supermercato, i militari hanno rinvenuto circa 650 bottiglie di acqua in plastica stoccate all'esterno del punto vendita, completamente esposte alle intemperie e senza alcuna copertura. Le bottiglie risultavano esposte al calore ed alla luce diretta del sole, con con potenziali rischi per la salute umana. I Carabinieri hanno proceduto al sequestro amministrativo delle bottiglie ed hanno elevato una sanzione di 2mila euro ai danni del titolare dell'attività.
    Un secondo intervento è stato effettuato presso un centro cottura, dove sono stati sequestrati circa 50 chili di alimenti oltre a 25 litri di olio da cucina. Tutti i prodotti erano sprovvisti di etichettatura e documentazione di tracciabilità.
    Anche in questo caso è scattata una sanzione amministrativa, pari a 1.500 euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza