/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libri: a maggio BookFestivalBar a Monza

Libri

Libri: a maggio BookFestivalBar a Monza

Tra i 15 autori Piero Colaprico, Andrea Vitali e Alice Basso

MONZA, 27 aprile 2018, 19:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prenderà il via il 4 maggio prossimo il BookFestivalBar di Monza: incontri letterari nei bar organizzati dall'associazione Clio presieduta da Paola Malcangio. Sono 15 gli autori scelti per la prima edizione monzese. Venerdì 4 maggio, alle 19, Stefania Convalle presenta Matteo Ferrario (Dammi tutto il tuo male) e Riccardo Simoncini (Il granello di sabbia nell'ingranaggio). Tre gli appuntamenti in programma sabato 5: alle 11 Barbara Apicella presenta Francesco Muzzopappa (Dente per dente) e Dario Lessa (Il punto di svista). Alle 17 Massimiliano Rossin modera l'incontra con Andrea Vitali (Nome d'arte Doris Brilli) e Michele Fierro (Il mare intorno all'isola). Alle 19, invece, Valeria Savio presenta Loredana Limone (Una lettera lunga una vita) e Daniela Carelli (Mosaico napoletano).
    Domenica 6 si apre con uno 'speciale ragazzi': alle 11 Alberto Aiello presenta Laura Bonalumi (Voce di lupo), Matteo Losa (Piccole fiabe per grandi guerrieri) e Maria Elisabetta Ranghetti (Corri più che puoi). Alle 17 Monica Guzzi modera l'incontro con Alice Basso (La scrittrice del mistero) e Stefania Convalle (Il silenzio addosso). Infine, alle 19, Carla Colmegna presenta Piero Colaprico (La strategia del gambero) e Roberto Ritondale (Il sole tra le mani). L'evento è patrocinato, tra gli altri, dalla Regione Lombardia e dal Comune di Monza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza