/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto Rota, ex giocatore Atalanta

Morto Rota, ex giocatore Atalanta

Fu anche allenatore del club, partecipò a Olimpiadi Helsinki '52

BERGAMO, 10 luglio 2018, 11:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' morto a Bergamo nelle prime ore del mattino Battista Rota, detto Titta, ex giocatore e allenatore dell'Atalanta. Era nato in città il 18 luglio 1932.
    Cresciuto nell'oratorio di Borgo Palazzo, fu terzino destro dei nerazzurri dal 1950 al 1954, segnando 5 gol in altrettante partite da centravanti nel finale di campionato della sua stagione d'esordio, e poi dal 1961 al 1964, vincendo la Coppa Italia 1963 che a tutt'oggi rimane l'unico trofeo nella bacheca del club. Bologna e Spal le altre sue tappe da calciatore, prima di una lunga esperienza in panchina. All'Atalanta evitò la retrocessione in C nel 1969-70, quindi la riportò in A nel 1976-77 lasciandola nel 1980. Durante il periodo alla Cremonese fu lui a scoprire Antonio Cabrini. Rota, due presenze in Nazionale alle Olimpiadi di Helsinki del 1952, dove fu convocato insieme all'altro atalantino Giancarlo Cadè, fu anche commentatore televisivo e presidente del Club Amici dell'Atalanta dal 1990 al 2003.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza