/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scala, torna l'opera con Traviata in forma di concerto

Scala, torna l'opera con Traviata in forma di concerto

Alfredo abbraccerà Violetta sul letto di morte, senza baciarla

MILANO, 11 settembre 2020, 16:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con 'La Traviata' di Verdi da martedì 15 settembre torna l'opera alla Scala, anche se in forma di concerto.

Direttore Zubin Mehta, debuttante con quest'opera nella sala del Piermarini, all'età di 84 anni; compagnia di canto che punta su Marina Rebeka nella parte di Violetta, Atalla Ayan in quella di Alfredo e Leo Nucci nelle vesti di papà Germont.

Un cast che, nello spettacolo storico di Liliana Cavani, la Scala avrebbe dovuto portare in tournée in Giappone e "prima ancora in India - sottolinea l'indiano Mehta, che ha recentemente sconfitto un tumore del rene - prima che il Covid sconvolgesse ogni programma".
    Così la tournée è stata cancellata e 'La Traviata' ha ora il compito di riaprire gli spettacoli d'opera alla Scala, anche se in forma di concerto. Ma non quella forma solita con i cantanti che aspettano seduti il loro turno e si alzano davanti al leggio per cantare la propria aria: alla Scala hanno coperto lo spazio della tradizionale buca dell'orchestra e su quel proscenio avanzato i cantanti, anche col supporto di qualche arredo, avranno modo di accennare i più significativi movimenti scenici.
    "Quelli essenziali - spiega il sovrintendente Dominique Meyer - per far comprendere meglio la vicenda allo spettatore, ma senza arrivare alle effusioni più intime fra i protagonisti: Alfredo nel terzo atto abbraccerà Violetta sul letto di morte ma senza arrivare a baciarla".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza