/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bit: in edizione 2022 tra le tendenze c'è la vacanza lavoro

Bit

Bit: in edizione 2022 tra le tendenze c'è la vacanza lavoro

Il turismo torna a Fieramilanocity dal 13 al 15 febbraio 2022

MILANO, 15 dicembre 2021, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo un anno di stop dovuto alla pandemia torna in presenza la Bit, la Borsa internazionale del turismo, che si terrà dal 13 al 15 febbraio del 2022 a Fieramilanocity.
    La prossima edizione sarà "più contenuta ma di qualità" come ha annunciato Simona Greco, direttore Manifestazioni di Fiera Milano che ha anticipato alla stampa i contenuti dell'edizione 2022. Alla Bit gli operatori del settore si incontreranno per fare business e parlare del futuro del settore grazie anche a 35 convegni, che aiuteranno a capire e anticipare i nuovi trend che sono emersi anche in seguito della pandemia.
    Tra le tendenze che stanno emergendo nel turismo c'è quello della sostenibilità, del luxury travel, che non vuol dire necessariamente una vacanza di lusso ma di qualità e dove c'è al centro il benessere. Un trend che guiderà il turismo dei prossimi mesi sarà quello che porterà ad una ibridazione tra vacanza e lavoro. "Gli smart workers del nord Europa sono attratti dall'Italia - ha spiegato Simona Greco -, Paese dove possono abbinare una vacanza e il lavoro da remoto ma per questo serve che i territori e gli operatori siano tecnologicamente evoluti e che investano in innovazione. La tendenza è poi anche quella delle vacanze destagionalizzate, quindi non per forza a Natale o ad agosto".
    Protagonisti della Bit 2022 saranno 400 buyer che arriveranno a Milano così come le Regioni italiane che stanno dando una risposta "molto soddisfacente" a livello di adesioni. La manifestazione sarà declinata in tre aree, caratterizzate da temi chiave per il turismo: Leisure, dove si incontreranno domanda e offerta del turismo italiano e internazionale in tutte le sue declinazioni; BeTech che raggrupperà le aziende che offrono servizi di business&networking e contenuti esclusivi digitali e social, sia fisici sia virtuali. Infine Il Mice Village sarà l'area interamente dedicata al settore degli eventi, meeting e congressi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza