/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Studenti Politecnico di Milano occupano per un'ora il rettorato

Studenti Politecnico di Milano occupano per un'ora il rettorato

'Chiediamo un incontro e diciamo no al bando con Israele'

MILANO, 09 aprile 2024, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Opposizione non soltanto al bando Maeci, ma anche "agli accordi che legano il Politecnico di Milano a Israele e alla filiera della guerra". È questo ciò che chiedono gli studenti dell'ateneo milanese, riuniti oggi in presidio in piazza Leonardo Da Vinci in occasione della giornata di sciopero nazionale universitario. Con un corteo interno, una quindicina di persone ha poi raggiunto e occupato le sale del rettorato allo scopo di "ottenere un incontro per discutere del ruolo che dovrebbe avere l'università e di questi bandi di collaborazione".
    La rettrice Donatella Sciuto, spiega una studentessa del collettivo Cambiare Rotta, "non si è presentata e anche la pro-rettrice delegata non si è assunta la responsabilità di garantire un incontro, limitandosi a promettere che avrebbe portato la richiesta. Abbiamo affermato che non ci fermeremo finché non avremo una data per l'incontro", ha spiegato.
    "Ci assicureremo - ha concluso - che quello che è stato promesso venga rispettato e che a questo venga dato un seguito nella direzione di interrompere ogni complicità con questi accordi".
    L'occupazione è durata poco più di un'ora.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza