/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libri: "Adolescenti e salute", consigli utili per i ragazzi

Libri: "Adolescenti e salute", consigli utili per i ragazzi

Verrà donato agli studenti delle superiori di Pavia e Milano

PAVIA, 10 ottobre 2024, 18:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un libro che parla ai ragazzi. Agli adolescenti che frequentemente vengono trascurati dalla comunicazione in ambito sanitario, che prestano poca attenzione alla salute e che rischiano di abituarsi a comportamenti dannosi, sovente destinati a rimanere tali per tutta la vita (alimentazione non corretta, fumo, uso smodato di bevande alcoliche, niente sport).
    "Adolescenti e salute. Aiutiamo i nostri figli a crescere sani, pratici consigli di medici e specialisti", nasce da un'idea di Tommaso Ciro Camerota. primario del reparto di Urologia di ICS Maugeri a Pavia.
    Il volume, realizzato grazie al contributo liberale della Fondazione Ghislieri e della Fondazione Falciani onlus, è stato stampato in 15mila copie che verranno donate a studenti delle scuole medie superiori di Pavia, Milano e di altre province, in occasione di incontri ed eventi specifici. La pubblicazione è il frutto di una serie di incontri svoltisi negli scorsi anni con gli alunni di tre licei di Pavia (Cairoli, Copernico e Olivelli), coordinati anche con la partnership della Provincia di Pavia e con il supporto di Giancarlo Arbasini. Le prime 3.500 copie verranno consegnate proprio ai ragazzi che frequentano i tre istituti pavesi coinvolti nelle lezioni di "educazione alla salute".
    "Il libro raccoglie alcune brevi riflessioni su cosa possono fare i nostri ragazzi per preservare il loro stato di salute - ha sottolineato il dottor Camerota alla presentazione svoltasi oggi al Collegio Ghislieri -. Divulgare la prevenzione primaria, ovvero comportamenti e stili di vita che possono ridurre l'incidenza di una determinata patologia prima che si sviluppi, è il miglior investimento che possiamo fare sulle future generazioni, con un impatto misurabile sul benessere dell'intera società".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza