/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sala, 'per il 25 aprile venite in tanti in piazza'

Sala, 'per il 25 aprile venite in tanti in piazza'

Il sindaco, 'rischio che questa memoria svanisca'

MILANO, 29 marzo 2025, 17:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

   "Vi chiedo di fare la vostra parte nei giorni da qua al 25 aprile che dovrà essere un evento molto partecipato". È l'appello del sindaco di Milano Giuseppe Sala ai cittadini in vista dell'anniversario degli 80 anni della Liberazione.
    "Chiedo a tutti di aiutare nelle prossime settimane e di portare lungo le strade quante più persone possibile - ha aggiunto parlando in piazza Castello a margine di una tappa del tram dedicato alla Liberazione -. È l'80esimo anniversario, in questo momento storico ha un peso significativo e a chi dice "ancora a parlare di antifascismo'? Dico, ancora più che mai". "Sono preoccupato perché questa memoria e questo spirito va via via ad affievolirsi. Per questo dobbiamo fare la nostra parte", ha detto ancora Sala. Il sindaco ha poi ricordato il sacrifico dei dipendenti Atm, l'azienda dei trasporti milanesi, per la Liberazione.
    "Atm era stata particolarmente attiva negli scioperi del 1944 e i dipendenti avevano pagato un prezzo importante - ha concluso -. È anche per questo che al di là del giro e del piacere di salire su un vecchio tram, si è voluto dare questo messaggio". "L'Italia ha una Costituzione antifascista e non bisogna avere paura di dire questa parola - ha aggiunto il presidente di Anpi Milano, Primo Minelli -, come non ascoltiamo purtroppo da uomini importanti di governo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza