/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mancano i giovani, a Milano i fioristi rischiano di scomparire

Mancano i giovani, a Milano i fioristi rischiano di scomparire

Indagine Confcommercio, entro il 2035 rimarranno pochi negozi

MILANO, 29 marzo 2025, 16:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

   L'Associazione Fioristi Confcommercio di Milano lancia l'allarme: manca il ricambio generazionale. L'età media degli operatori, infatti, è alta e dopo il 2030 i negozi di fiori e piante a Milano rischiano l'estinzione. A rivelarlo è un'indagine condotta dalla stessa associazione, secondo cui, con lo scarso interesse dei giovani verso questa professione, si stima che entro il 2035 rimarrà operativa solo una decina di negozi di fiori e piante.
    Attualmente, secondo il Registro delle Imprese, sono più di 250 in città.
    "È un dato allarmante che non possiamo ignorare - afferma Roberto Rossi, presidente dell'Associazione milanese Fioristi - La figura del fiorista, con la sua creatività e manualità, è fondamentale per la nostra comunità. Non possiamo permettere che questa tradizione si perda".
    L'associazione sottolinea come la professione del fiorista abbia, in realtà, grandi prospettive di crescita e innovazione.
    Il 'fiorista 2.0' è, infatti, un vero e proprio 'floreal manager', consulente del verde a 360 gradi capace di offrire servizi per la casa, le cerimonie e gli allestimenti di luoghi di lavoro.
    "Vogliamo lanciare un appello ai giovani: riscoprite questa professione, ricca di creatività e opportunità" sottolinea il direttore dell'Associazione Fioristi, Paolo Uniti. "Il futuro del verde a Milano dipende anche da voi".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza